- le penny stock sono più rischiose delle azioni ordinarie a causa dei prezzi più contenuti e della loro maggiore volatilità. Sono dunque investimenti molto speculativi, che possono rivelarsi anche profittevoli, ma adatti a trader che sono soliti adottare la loro strategia solo dopo un’attenta riflessione sulla compatibilità di uno strumento finanziario con i propri livelli di rischio sostenibile;
- il mercato delle penny stock offre meno liquidità delle borse valori e ciò implica che ogni acquisto o vendita può determinare un forte scostamento dei prezzi. Ma i bassi volumi di negoziazione che si traducono in liquidità contenuta può comportare anche che non si riescano a vendere le azioni detenute nel proprio portafoglio;
- le aziende emittenti penny stock hanno una bassa capitalizzazione di mercato, motivo per il quale le azioni (stock) risultano poco attraenti per i grossi investitori istituzionali e il loro prezzo è molto basso;
- sulle penny stock, abbiamo detto, ci sono poche informazioni disponibili. Diventa dunque complicato assumere decisioni di investimento, ma è complesso anche elaborarne qualcuna. Se l’emittente è obbligato a produrre i documenti contabili ordinari e qualche prospetto finanziario periodicamente alla commissione di vigilanza dei mercati del paese di appartenenza o di quello dove sono negoziate le sue azioni, è comunque difficilissimo recuperare relazioni e analisi tecniche e spesso gran parte di quelle disponibili sono diffuse da fonti poco attendibili;
- le quotazioni delle penny stock abbiamo già detto che possono essere molto volatili. Giusto aggiungere che le oscillazioni dei prezzi possono essere anche molto estreme e registrarsi in breve tempo, addirittura su base quotidiana;
- il mercato delle penny stock, per la contenuta liquidità e la mancanza di informazioni cui ho accennato, può essere manipolato, soprattutto mediante piattaforme mediatiche quali blog, social network, pseudogiornali, chatroom, newsletter e canali video;
- molte penny stock non hanno storicità, specie se si tratta di emissioni di società di recente costituzione. Certo, che la storia si ripeta è più un modo di dire che la realtà, e quelle rare volte che accade il modo di manifestarsi di un fenomeno può differire tantissimo dal passato, ma già è complicato costruirsi dei segnali di trading con le azioni che hanno uno storico, figurarsi con queste. (continua)
Nessun commento:
Posta un commento