Expedia compra il noto sito di annunci di case da vacanze in
affitto HomeAway per 3,9 miliardi di dollari e lancia la sfida ad Airbnb, altro
colosso del settore.
Dopo l’acquisto della rivale Orbitz Worldwide per 1,6 miliardi di dollari, la società quotata sul Nasdaq si lancia ora in un mercato, quello delle stanze e case in affitto, stimato dalla stessa circa 100 miliardi di dollari e ad alto potenziale di crescita.
L’operazione, annunciata mercoledì 4 novembre a mercati chiusi, prevede un prezzo di 37,86 dollari per azione ed un premio del 18% rispetto all’ultimo prezzo del titolo HomeAway (che nel dopo mercato, arrivata la notizia, ha messo a segno un rialzo del 21% toccando quota 39 dollari), e dovrebbe completarsi entro il primo trimestre del prossimo anno.
Essa segue, oltre alla recente acquisizione di Orbitz, quelle dello scorso anno di Travelocity (per 280 milioni) e del big australiano Wotif.
Dopo l’acquisto della rivale Orbitz Worldwide per 1,6 miliardi di dollari, la società quotata sul Nasdaq si lancia ora in un mercato, quello delle stanze e case in affitto, stimato dalla stessa circa 100 miliardi di dollari e ad alto potenziale di crescita.
L’operazione, annunciata mercoledì 4 novembre a mercati chiusi, prevede un prezzo di 37,86 dollari per azione ed un premio del 18% rispetto all’ultimo prezzo del titolo HomeAway (che nel dopo mercato, arrivata la notizia, ha messo a segno un rialzo del 21% toccando quota 39 dollari), e dovrebbe completarsi entro il primo trimestre del prossimo anno.
Essa segue, oltre alla recente acquisizione di Orbitz, quelle dello scorso anno di Travelocity (per 280 milioni) e del big australiano Wotif.
Nessun commento:
Posta un commento