Activision Blizzard, colosso Usa leader mondiale nel settore
dei videogiochi nato dalla fusione di circa otto anni fa tra Activision (autrice
tra gli altri del leggendario Call of
Duty e di World of Warcraft) e
Blizzard Entertainment, ha ufficializzato l’acquisto della concorrente britannica King
Digital Entertainment, proprietaria dei diritti del celebre Candy
Crush Saga e guidata dall’italiano Riccardo Zacconi, uno dei fondatori.
Il costo dell’operazione si aggira intorno ai 5,9 miliardi di dollari (5,4 miliardi di euro), 18 dollari per ogni azione della King, valore superiore del 16% quello quotato in borsa, e l’obiettivo dichiarato dell’acquisto record per Activision, tra i primi produttori al mondo di videogame per console, è quello di allargare il mercato di utenti entrando da protagonista nel mondo dei giochi su smartphone e tablet e raggiungere un pubblico, in aumento secondo l’azienda Usa e fatto soprattutto di donne, che non ha bisogno di acquistare una console per giocare.
photo credit: Sound engineer -crushed by candy : St Albans fashion Week via photopin (license)
Il costo dell’operazione si aggira intorno ai 5,9 miliardi di dollari (5,4 miliardi di euro), 18 dollari per ogni azione della King, valore superiore del 16% quello quotato in borsa, e l’obiettivo dichiarato dell’acquisto record per Activision, tra i primi produttori al mondo di videogame per console, è quello di allargare il mercato di utenti entrando da protagonista nel mondo dei giochi su smartphone e tablet e raggiungere un pubblico, in aumento secondo l’azienda Usa e fatto soprattutto di donne, che non ha bisogno di acquistare una console per giocare.
Nessun commento:
Posta un commento