I titoli obbligazionari pubblici sono le obbligazioni emesse da Stato, enti territoriali e enti pubblici economici per reperire fondi così da finanziare i propri debiti.
La categoria, a seguito delle cd. “privatizzazioni” e della riforma degli enti locali, è stata estesa alle obbligazioni emesse dai grandi enti economici trasformati in società per azioni, ma il cui capitale è rimasto nelle mani dello Stato, e alle obbligazioni cd. municipal emesse da alcuni enti per finanziare opere pubbliche di loro pertinenza.
La categoria, a seguito delle cd. “privatizzazioni” e della riforma degli enti locali, è stata estesa alle obbligazioni emesse dai grandi enti economici trasformati in società per azioni, ma il cui capitale è rimasto nelle mani dello Stato, e alle obbligazioni cd. municipal emesse da alcuni enti per finanziare opere pubbliche di loro pertinenza.
Protagonisti di questo comparto sono, come noto, i titoli di Stato, vale a dire Buoni del Tesoro pluriennali, Buoni del Tesoro pluriennali indicizzati all’inflazione europea, Certificati di Credito del Tesoro e Certificati del Tesoro zero coupon.
Tra di essi, ricordiamo, rientrano anche i BoT, che sono tuttavia strumenti del mercato monetario.
Nessun commento:
Posta un commento